-
Analisi e raccomandazioni sui ritardanti di fiamma per i rivestimenti dei separatori delle batterie
Analisi e raccomandazioni sui ritardanti di fiamma per i rivestimenti dei separatori per batterie. Il cliente produce separatori per batterie e la superficie del separatore può essere rivestita con uno strato, in genere di allumina (Al₂O₃) con una piccola quantità di legante. Ora cerca ritardanti di fiamma alternativi per sostituire l'allumina, con...Per saperne di più -
Ipofosfito di alluminio ignifugo e MCA per tubi termorestringenti EVA
Ipofosfito di alluminio ignifugo e MCA per tubi termorestringenti in EVA Quando si utilizzano ipofosfito di alluminio, MCA (cianurato di melammina) e idrossido di magnesio come ritardanti di fiamma nei tubi termorestringenti in EVA, gli intervalli di dosaggio consigliati e le istruzioni di ottimizzazione sono i seguenti: 1. Dosaggio consigliato...Per saperne di più -
Materiali avanzati per robot umanoidi
Materiali avanzati per robot umanoidi: una panoramica completa I robot umanoidi richiedono una vasta gamma di materiali ad alte prestazioni per ottenere funzionalità, durata ed efficienza ottimali. Di seguito è riportata un'analisi dettagliata dei materiali chiave utilizzati in vari sistemi robotici, insieme alle loro applicazioni...Per saperne di più -
Progettazione della formula per MCA e ipofosfito di alluminio (AHP) nel rivestimento del separatore per la resistenza alla fiamma
Progettazione della formula per MCA e ipofosfito di alluminio (AHP) nel rivestimento separatore per ritardanti di fiamma Sulla base dei requisiti specifici dell'utente per i rivestimenti separatori ritardanti di fiamma, le caratteristiche del cianurato di melammina (MCA) e dell'ipofosfito di alluminio (AHP) vengono analizzate come segue: 1. Co...Per saperne di più -
Per sostituire il sistema ritardante di fiamma triossido di antimonio/idrossido di alluminio con ipofosfito di alluminio/borato di zinco
In risposta alla richiesta del cliente di sostituire il sistema ignifugo triossido di antimonio/idrossido di alluminio con ipofosfito di alluminio/borato di zinco, di seguito è riportato un piano di implementazione tecnica sistematica e punti di controllo chiave: I. Progettazione avanzata del sistema di formulazione Regolazione dinamica del rapporto ...Per saperne di più -
Ricerca sulla resistenza alla fiamma dei materiali automobilistici e tendenze applicative delle fibre ritardanti di fiamma nei veicoli
Ricerca sulla resistenza al fuoco dei materiali per autoveicoli e tendenze applicative delle fibre ignifughe nei veicoli Con il rapido sviluppo dell'industria automobilistica, le automobili, utilizzate per gli spostamenti o il trasporto di merci, sono diventate strumenti indispensabili nella vita delle persone. Mentre le automobili forniscono...Per saperne di più -
Le prospettive di mercato per i ritardanti di fiamma a base di organofosforati sono promettenti.
Le prospettive di mercato per i ritardanti di fiamma a base di organofosforati sono promettenti. I ritardanti di fiamma organofosforati hanno attirato notevole attenzione nel campo della scienza dei ritardanti di fiamma grazie alle loro caratteristiche di basso contenuto di alogeni o di assenza di alogeni, registrando una forte crescita negli ultimi anni. I dati...Per saperne di più -
Sfide e soluzioni innovative dei ritardanti di fiamma al fosforo e azoto
Sfide e soluzioni innovative per i ritardanti di fiamma al fosforo e azoto Nella società odierna, la sicurezza antincendio è diventata una priorità assoluta in tutti i settori. Con la crescente consapevolezza della protezione della vita e della proprietà, la domanda di soluzioni ritardanti di fiamma efficienti ed ecocompatibili ha...Per saperne di più -
L'impatto dei nuovi ritardanti di fiamma al fosforo e azoto sulla resistenza al fuoco dei tessuti
L'impatto dei nuovi ritardanti di fiamma al fosforo e azoto sulla resistenza al fuoco dei tessuti. Con la crescente consapevolezza della sicurezza, i materiali ignifughi sono ampiamente utilizzati in diversi settori. In particolare nell'industria tessile, la resistenza al fuoco dei tessuti è direttamente correlata a...Per saperne di più -
Importanza del polifosfato di ammonio rivestito di melammina (APP) nella resistenza alla fiamma
Importanza del polifosfato di ammonio (APP) rivestito di melammina nella resistenza al fuoco La modifica superficiale del polifosfato di ammonio (APP) con melammina è una strategia chiave per migliorarne le prestazioni complessive, in particolare nelle applicazioni ignifughe. Di seguito sono riportati i principali vantaggi e le specifiche tecniche...Per saperne di più -
Il significato primario del rivestimento del polifosfato di ammonio (APP) con resina melamminica
L'importanza principale del rivestimento del polifosfato di ammonio (APP) con resina melamminica comprende i seguenti aspetti: Maggiore resistenza all'acqua: il rivestimento in resina melamminica forma una barriera idrofobica, riducendo la solubilità dell'APP in acqua e migliorandone la stabilità in ambienti umidi. Miglioramento ...Per saperne di più -
Differenza tra melammina e resina melamminica
Differenza tra melammina e resina melamminica 1. Struttura chimica e composizione Melammina Formula chimica: C3H6N6C3H6N6 Un piccolo composto organico con un anello triazinico e tre gruppi amminici (−NH2−NH2). Polvere cristallina bianca, leggermente solubile in acqua. Resina melamminica (Melamina-Formal...Per saperne di più