La pubblicazione della bozza di norma nazionale "Sistema di pannelli compositi per l'isolamento interno delle pareti esterne" indica che la Cina sta promuovendo attivamente lo sviluppo sostenibile e il miglioramento dell'efficienza energetica del settore edile. Questa norma mira a standardizzare la progettazione, la costruzione e l'utilizzo di sistemi di pannelli compositi per l'isolamento interno delle pareti esterne per migliorare l'efficienza energetica e il comfort interno degli edifici. La bozza della norma è stata formulata dopo un'approfondita ricerca e analisi di mercato, tenendo pienamente conto delle norme e dei requisiti tecnici nazionali ed esteri pertinenti. La bozza per i commenti definisce in dettaglio i materiali, i metodi e le tecniche di costruzione dei pannelli compositi per l'isolamento interno delle pareti esterne, con l'obiettivo di garantire la sicurezza, l'affidabilità, la durata e l'adattabilità ambientale del sistema. L'introduzione di questa norma è di grande importanza per il settore edile. In primo luogo, promuoverà la standardizzazione dei sistemi di pannelli compositi per l'isolamento interno delle pareti esterne e migliorerà la qualità costruttiva e l'efficienza del lavoro. In secondo luogo, promuoverà il risparmio energetico degli edifici e la riduzione delle emissioni di carbonio, contribuendo a creare un ambiente urbano più sostenibile ed ecologico. Infine, la formulazione di questa norma promuoverà anche lo sviluppo dei settori correlati e promuoverà l'innovazione tecnologica e la concorrenza sul mercato. I ritardanti di fiamma senza alogeni offrono ampie prospettive di applicazione e potenziali mercati nei sistemi di pannelli compositi per l'isolamento delle pareti esterne. Il ritardante di fiamma senza alogeni è un materiale ignifugo ecologico e a bassa tossicità, i cui componenti principali non contengono bromo o cloro. Nei sistemi di pannelli compositi per l'isolamento delle pareti esterne, i ritardanti di fiamma senza alogeni possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni di isolamento, ridurre i rischi di incendio e migliorare la sicurezza degli edifici. Rispetto ai tradizionali ritardanti di fiamma bromurati, i ritardanti di fiamma senza alogeni presentano evidenti vantaggi in termini di ecocompatibilità e non producono gas tossici e sottoprodotti. Non solo offrono prestazioni ignifughe affidabili, ma soddisfano anche i severi requisiti dei materiali previsti dalle normative edilizie e di sicurezza. Attualmente, con la crescente attenzione all'ambiente e alla sicurezza degli edifici, l'applicazione di ritardanti di fiamma senza alogeni nei sistemi di pannelli compositi per l'isolamento delle pareti esterne ha attirato sempre più attenzione. Il mercato potenziale è vasto e comprende l'edilizia residenziale, commerciale, industriale e altri settori. Con l'introduzione di norme pertinenti e la promozione della tecnologia, le prospettive di applicazione dei ritardanti di fiamma privi di alogeni nei sistemi di pannelli compositi per l'isolamento delle pareti esterne saranno ulteriormente ampliate.
Franco: +8615982178955
Data di pubblicazione: 18-10-2023